PNRR E GIOVANI - Le novità del Decreto “P.A.” (D.L. n.44/2023) il Decreto «P.A. 2» n. 75/2023 per l’assunzione di giovani laureati nella P.A.
Convegno «il PNRR per migliorare e qualificare» Camera dei Deputati 20 novembre 2023
Dopo la Laurea in Giurisprudenza e l’Abilitazione alla professione forense nel 1999, mi sono occupato da subito delle tematiche della Pubblica Amministrazione e della Formazione.
Come Ricercatore presso Formez ho iniziato ad occuparmi di Pubblico Impiego e Concorsi ed Attività Formative Specialistiche.
Con il conseguimento del Master in Diritto dell’Informatica nel 2002, il primo di questo tipo in quegli anni, ho iniziato ad occuparmi delle dinamiche della digitalizzazione nella PA gestendo Progetti ad alta innovazione tecnologica e partecipando a Convegni, Seminari e Corsi come Relatore realizzando poi Pubblicazioni e Ricerche...
Programmazione dei fabbisogni
Definizione delle esigenze organizzative e delle professionalità
...
Realizzazione, revisione ed aggiornamento normative interne e Regolamenti
Programmazione dei fabbisogni
...
Gestione documentale interna
Reingegnerizzazione dei processi interni attraverso i sistemi informatici
...
Gestione ed implementazione dei Portali “Amministrazione Trasparente”
Accesso agli Atti ed Accesso Civico Generalizzato
...
Programmazione degli interventi di Transizione digitale
Relazioni tra il Diritto Amministrativo ed il Diritto dell’Informatica
...
Convegno «il PNRR per migliorare e qualificare» Camera dei Deputati 20 novembre 2023
Le procedure di reclutamento nelle pubbliche amministrazioni...
Con le norme del DL PA sono state introdotte novità consistenti in tema di concorsi...
Lo sblocco delle assunzioni avvenuto normativamente prima della pandemia...